Dopo l’abbondante nevicata di questa mattina in tutta la regione, dalle zone montuose alle coste, sono tanti i comuni che hanno deciso di tenere le scuole chiuse anche nella giornata di domani. Infatti, sebbene non siano previste ulteriori precipitazioni, il pericolo è rappresentato dalle gelate, con le temperature che, nella notte e nelle prime ore del mattino, potrebbero scendere anche fino a 7 gradi sotto lo zero.
Molti sindaci del napoletano hanno già firmato le ordinanze di chiusura delle strutture scolastiche. In particolare, lezioni sospese a Napoli, Giugliano, Pozzuoli, Marano, Qualiano, San Giuseppe Vesuviano, Frattamaggiore, Frattaminore, Pollena Trocchia, Somma Vesuviana, Acerra, Pomigliano D’Arco, Sant’Anastasia, Pompei, Torre del Greco, Torre Annunziata, Boscoreale.
Anche nel casertano le attività scolastiche saranno sospese: a Caserta, Aversa, Sessa Aurunca, Vairano Patenora, Santa Maria a Vico, Cesa, Trentola Ducenta, Valle di Maddaloni, Parete, Gricignano di Aversa, Carinaro, Castel Volturno, San Cipriano di Aversa, Casal di Principe, Casapesenna, Teverola, Sant’Arpino, Casaluce, Frignano, San Nicola la Strada, Casagiove.
![](https://www.teleclubitalia.it/wp-content/uploads/2024/10/banner-union2_sito.png)
Situazione critica anche in provincia di Avellino. Per adesso hanno firmato l’ordinanza i sindaci di Avellino, Monteforte, Lioni, Ariano Irpino, Taurasi, Teora, Prata, Montefusco, Bagnoli, Baiano, Gesualdo, Frigento, Monteverde, Sturno e Pratola Serra.
Disagi anche a Benevento e provincia, con il sindaco del capoluogo sannita, Clemente Mastella, che ha addirittura deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado fino alla giornata di sabato. A Paolisi e San Nicola Manfredi attività didattiche sospese fino al primo marzo. A Foglianise, Circello, Airola e Montesarchio si rientrerà in classe invece nella giornata di giovedì.