BENEVENTO. Altre due scosse di terremoto si sono verificate sempre nel beneventano. Dopo quella di questa mattina alle 7.54 altre due sono state registrate alle 11.27 e alle 12.15. La prima di magnitudo 3,2 sempre a Ceppaloni. La seconda invece, quella delle 12.15 di magnitudo 3.1 a San Leucio del Sannio. Stamane invece alle 7.54 l’evento sismico era di magnitudo 2,7.
L’epicentro della scossa
L’epicentro, secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è a Ceppaloni, in provincia di Benevento, precisamente a 9 km di distanza. Il sisma è avvenuto a ad una profondità di 10 km.

Le scosse registrate nella notte
La prima scossa c’è stata nella notte alle 00.24 del 25 novembre, di magnitudo 2.2. Poco meno di venti minuti dopo, alle 00.42, quella più forte e di conseguenza maggiormente avvertita dalla popolazione: magnitudo 2.9 sulla scala Richter. Poco dopo l’Ingv ha registrato una terza scossa, avvenuta sempre nei pressi di Ceppaloni, alle 1.01, con magnitudo 1.9 e a una profondità di 12 chilometri. Le scosse più forti sono state avvertite distintamente dai residenti, anche da chi abita ai piani inferiori degli edifici.
https://www.teleclubitalia.it/179280/trema-la-terra-in-campania-scossa-nella-notte-panico-in-citta/