Logoteleclubitalia

Pensioni luglio: da oggi via ai pagamenti anticipati. Il calendario per lettera dal 24 giugno pagamenti pensioni

pensioni luglio pagamento
Gif I Tipo

Anche le pensioni del mese di luglio saranno accreditate in anticipo. Lo fa sapere Poste Italiane. E da oggi, mercoledì 24 giugno, partiranno gli accrediti per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Pensioni luglio: il calendario

Chi invece non può evitare di ritirare la pensione in contanti nell’Ufficio Postale dovrà rispettare i turni in ordine alfabetico.

I cognomi dalla A alla B mercoledì 24 giugno; dalla C alla D giovedì 25 giugno; dalla E alla K venerdì 26 giugno; dalla L alla O sabato mattina 27 giugno; dalla P alla R lunedì 29 giugno; dalla S alla Z martedì 30 giugno. Info: www.poste.it; 800 003322.

Per ricevere i pagamenti erogati dall’INPS, dunque, basterà individuare il giorno previsto per la ricezione dell’importo, considerando l’iniziale del cognome del beneficiario.

Banner Union2 Sito

La decisione di suddividere i pagamenti in base al cognome è stata presa da Poste nel periodo di emergenza da Coronavirus per evitare assembramenti agli uffici postali.

Leggi anche: La Corte costituzionale: “Pensioni di invalidità troppo basse, aumentare a 516 euro”

Il ritiro da parte dei carabinieri

Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Pertanto ciascuno è invitato ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto