Scossa di terremoto alle pendici del Vesuvio questa mattina alle 7 e 57. Un sisma di magnitudo 2.2, oggi 20 luglio, ha colpito l’area del vulcano così come riferito dall’Osservatorio Vesuviano e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro a Massa di Somma.
Scossa alle pendici del Vesuvio, sequenza sismica in corso
L’evento tellurico ha avuto una profondità molto superficiale ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione. A seguire, un minuto dopo, un’altra scossa a pochi chilometri di distanza, con epicentro a Ottaviano. Poi alle 8 e 00, alle 8 e 02, alle 8 e 03 e alle 8 e 49 quattro microscopie di magnitudo inferiore a 1.0. Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma l’attenzione su una delle zone più sismiche dell’Italia resta altissima.

L’ultima scossa di terremoto nell’area a ridosso del vulcano risale allo scorso 4 luglio, quando un sisma di magnitudo 1.5 colpì l’area vesuviana alle sei del mattino. Anche in quel caso i sismografi rilevano l’epicentro a Massa di Somma. Nessun danno per la popolazione.