Per tutti quello che percepiscono il Reddito di Cittadinanza entro fine mese (31 gennaio) dovranno ripresentare il modello Isee oppure perderanno il sussidio. A chiarire quest’aspetto è stato proprio l’Inps in una nota lo scorso 4 gennaio. Presentare il modello Isee è necessario per stabilire se chi beneficia del sussidio può ancora ottenerlo.

Cosa succede se si sfora la data?
Se non si presenta la documentazione entro la data necessaria si rischia di perdere i soldi a partire da febbrio 2021. Presentando la DSU entro fine gennaio consentirà invece di ricevere a febbraio il pagamento della mensilità di RdC/PdC di competenza del mese di gennaio 2021.
Reddito di cittadinanza gennaio 2021 pagamento dal 27: per chi è?
Il pagamento reddito di cittadinanza di gennaio 2021 sarà accreditato dall’Inps-Poste dal 27 gennaio 2021 a coloro i quali hanno presentato la domanda RdC prima di gennaio 2021. Per chi ha presentato per la prima volta la domanda RdC o la domanda di rinnovo entro il 31 dicembre, il pagamento è già arrivato insieme alla consegna della carta avvenuta dal 15 gennaio.