Il 22 gennaio si celebra San Vincenzo di Saragozza, vediamo frasi di auguri di buon onomastico per chi festeggia in questo giorno.
San Vincenzo era diacono e martire, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa anglicana. Ieri, 21 gennaio, invece, era Sant’Agnese.
La storia
Secondo la tradizione più attendibile nacque a Huesca, alle propaggini dei Pirenei, ma anche le città spagnole di Valencia e Saragozza ne rivendicano la nascita. Saragozza si trovava nella Regione della Tarragona, ed è per questo che il santo è spesso indicato anche come Vincenzo di Tarragona.
Di nobile famiglia, figlio del console Eutichio e della matrona Enola, Vincenzo ebbe un’educazione pari al suo stato: destinato alle lettere, venne ben presto affidato dal padre a Valerio, vescovo di Saragozza, perché provvedesse alla sua formazione spirituale. Il vescovo lo nominò arcidiacono, considerandolo suo braccio destro ed affidandogli anche il compito di predicare in sua vece.

Intanto Diocleziano scatenava la persecuzione contro i cristiani; gli editti dell’imperatore imponevano la distruzione di edifici, libri e arredi cristiani; i cristiani che ricoprivano cariche pubbliche sarebbero stati esautorati e sottoposti a torture e tutti i sudditi dell’impero prima di compiere una qualsiasi azione pubblica dovevano offrire sacrifici agli dèi.
In questo clima terribile il vescovo Valerio e l’arcidiacono Vincenzo non si sottrassero ai loro doveri continuando a testimoniare la loro fede e Daciano, il prefetto della provincia spagnola nella quale vivevano, ordinò il loro arresto. Condotti a Valencia, dove Daciano teneva il tribunale, furono fustigati, torturati ed infine uccisi.
San Vincenzo, frasi di auguri di buon onomastico
Vincenzo è un nome molto popolare in Italia. Da Nord a Sud, sono tante le persone che si chiamano così, e che festeggiano il proprio onomastico il 22 gennaio. Il significato del nome è quindi “colui che vince”, oppure ancora “colui che conquista”.
- Caro Vincenzo ti auguro tanta serenità: pregando il tuo santo che di certo oggi ti affiancherà, perchè è un giorno di festa ed il tuo nome si manifesta
- Il tuo nome è musica per le mie orecchie. Ce l’hanno in tanti, ma tu lo porti proprio bene. Buon onomastico Vincenzo
- Il mio pensiero di allegria al mio amico di enorme simpatia, per questo giono fantastico Enzo ti faccio tanti auguri di buon onomastico!
- Vincenzo significa “colui che vince” e tu sei uno di questi
- Enzo, un nome una garanzia: tanti auguri
- All’amico Enzino oggi non si può non mandare un bacino, che possa renderti felice tu che nella nostra amicizia sei come una forte radice!
- Che sia questa una giornata di serenità e gioia oltre che di santità: auguri Vincenzo
- Alla persona più preziosa che conosco, d’oro come il metallo attribuito al tuo nome, a te Vincenzo, auguro una meravigliosa gionata!
- Rosso è il colore del tuo nome come la passione che mi lega a te come quell’amore che io chiamo solo in un modo da quando ti conosco: con il nome tuo Enzo!
- Tanti auguri di buon onomastico amico mio
- Non è il nome a rendere unica una persona, ma la persona a rendere unico il nome! Auguri Vincenzo!