Logoteleclubitalia

50.000 cartelle per i bolli auto. Ecco quello che c’è da sapere.

Banner Union Sito

Stanno arrivando in questi giorni a più di 50.000 napoletani le cartelle dell’ACI per la riscossione dei mancati pagamenti del bollo auto. Ad inviarle non è la regione ma l’Automobile Club Italia che si occupa della riscossione. Il suggerimento è quello di pagarli al più presto perché le more possono arrivare a cifre esorbitanti.

Ma se ho pagato? Ci sono però stati molti casi in cui persone che avevano pagato si sono visti lo stesso recapitare la cartella: le ricevute di pagamento vanno conservate per dieci anni e soprattutto quando si paga non in agenzie specializzate può capitare che non siano stati registrati i versamenti. Basta presentarle per avere lo sgravio.

Ma se la macchina non è in uso? “Il consiglio che diamo – ci spiega Franco Stanzione dello Studio Carlea – è quello di verificare bene le carte prima di pagare. Voglio ricordare che il bollo auto è una tassa di possesso e va pagato anche quando l’auto non si usa. C’è di più: dal maggio 2013 anche le auto sottoposte a fermo amministrativo con il cambio della normativa devono il pagamento allo Stato.”

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Ma se ho rottamato? E’ anche capitato che alcune cartelle sono state inviate a chi aveva rottamato l’automobile in questo caso si deve recuperare la documentazione fornita dalle ditte di demolizione e fare richiesta di sgravio. Stessa cosa per i malcapitati che hanno subito il furto: basta la denuncia alla autorità di pubblica sicurezza.

A Giugliano lo studio convenzionato ACI è lo Studio Carlea che è ubicato in Via Primo Maggio, 17

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto