Logoteleclubitalia

Dimissioni Renzi se vince il no? Ecco lo scenario post-referendum

Banner Union2 Sito

Cosa succede in caso di vittoria del “no”? Renzi andrà dal Capo dello Stato a rassegnare le dimissioni? E’ uno degli scenari possibili. Ed è quello che si chiedono centinaia di migliaia di elettori che sono col fiato sospeso in attesa del fatidico giorno del referendum di domenica 4 dicembre.

Ieri a fare un po’ di chiarezza sul punto è stato il Ministro Graziano Delrio: “Se vincesse il No credo che Renzi come ha già detto più volte andrà dal Capo dello Stato a consegnare la sua disponibilità“.

Una dichiarazione importante, quella di Delrio, che ventila dunque l’ipotesi, per niente remota, di dimissioni di Renzi in caso di vittoria del “no”. Quanto meno, e questo è certo, il premier passerà la palla a Sergio Mattarella che deciderà poi il da farsi. Lo stesso ministro ha poi precisato, di sua spontanea volontà, di intendere la disponibilità’ a valutare il percorso di dimissioni.

Dimissioni Renzi se vince il “no”?

Qualora vincesse il “No”, Renzi non ha alcun obbligo costituzionale a dimettersi.  E’ normale, però, che da un punto di vista politica, in caso di insucesso del referendum, si aprirebbe una crisi politica all’interno della sua maggioranza, che potrebbe rompere gli equilibri in Parlamento e nel Pd e costringere Renzi a rassegnare le sue dimissioni, o quanto meno a valutare la possibilità di rimpasti di governo con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Del resto il Colle non avrebbe alcun titolo per intervenire. La spinta a eventuale cambio di governo dovrebbe arrivare dal presidente del Consiglio in carica. Deve essere Renzi a bussare alla porta del Colle per dire che si dimette.  A questo punto Mattarella ha davanti due possibilità: il rinvio alle Camere per verificare l’esistenza di una fiducia all’esecutivo; l’apertura delle consultazioni nel caso le dimissioni del premier fossero irrevocabili.

Tutto è nelle mani di Renzi, dunque. Dimissioni comprese. Di fronte ad una vittoria del No al referendum o a una valutazione politico-percentuale della sua sconfitta, potrebbe dire – al di là dei pronunciamenti parlamentari – di non avere più intenzione di guidare l’esecutivo. E a seguire i sondaggi clandestini di questi giorni, pare proprio che la vittoria del “no” sia molto probabile.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto