Logoteleclubitalia

A processo per l’omicidio della sorella Maria Paola: scarcerato Michele Gaglione

Accusato dell’omicidio della sorella di 20 anni Maria Paola e del tentato omicidio del compagno transgender di quest’ultima Ciro Migliore, Michele Antonio Gaglione è passato dal carcere ai domiciliari. A deciderlo la Corte d’Assise di Napoli che ha accolto l’istanza dei legali dell’imputato non sussistendo il rischio di reiterazione del reato.

Il 32enne, incensurato e residente al Parco Verde di Caivano, andrà però a vivere fuori regione e sarà sottoposto al controllo del braccialetto elettrico.

La ricostruzione dell’omicidio di Maria Paola Gaglione

L’omicidio di cui è accusato avvenne nella notte tra l’11 e il 12 settembre 2020 in una strada al confine tra Caivano e Acerra. Gaglione, a bordo di uno scooter, inseguì e, secondo l’accusa, fece cadere a terra la sorella Maria Paola e il compagno Ciro, anch’essi su un mezzo a due ruote. Nella caduta Maria Paola finì violentemente su un tubo per l’irrigazione che le tranciò la gola: morì sul colpo. Il compagno Ciro fu più fortunato e riportò solo lievi ferite.

L’episodio generò profondo sconcerto in tutta la comunità. Secondo molti, la tragedia maturò perché il Michele voleva “dare una lezione” alla sorella: la famiglia di Maria Paola non avrebbe mai accettato la relazione che la giovane, appena ventenne, intratteneva con Ciro poiché quest’ultimo aveva iniziato la transizione sessuale. I Gaglione, tuttavia, hanno sempre smentito questa teoria sostenendo che erano altre le ragioni per cui non accettavano che la figlia avesse una relazione con Ciro: tra queste un rendita economica poco chiara e un passato con precedenti di droga.

Nonostante abbia sempre detto che si è trattato di un incidente, Michele Gaglione fu arrestato subito dopo la morte della sorella e da allora è sempre rimasto in carcere. Inizialmente la Procura di Nola gli contestò l’omicidio preterintenzionale, poi dopo qualche mese la posizione si aggravò con la contestazione dell’omicidio volontario. Ora il processo è alle battute finali: chiusa l’istruttoria dibattimentale, nell’udienza prevista dopo Pasqua ci sarà la requisitoria della pubblica accusa con la richiesta di pena.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto