Quando le mascherine erano merce rara, nonna Antonietta non ci ha pensato due volte: ha preso la macchina da cucire ed ha rifornito tutta Italia, durante il periodo covid, con i suoi dispositivi “homemade”. Adesso che non c’è più, la signora Antonietta lascia un vuoto incolmabile in chi la conosceva e nella comunità di Giugliano, dove vi risiedeva.
Addio a nonna Antonietta: ha cucito e distribuito mascherine in tutta Italia durante periodo Covid
La donna si è spenta all’età di 95 anni. Tra il 2020 e il 2021, in piena emergenza pandemica, Antonietta ha voluto dare una mano al Paese intero, confezionando personalmente le mascherine e distribuendole gratuitamente a chi ne avesse bisogno. Proprio in quel biennio la signora ha prodotto circa 25mila dispositivi anti-Covid. Per dare sostegno al suo impegno e ai suoi sforzi, fu creata persino una pagina social dal nome “Nonna Antonietta, la nonna d’Italia”.

Al suo lavoro Nonna Antonietta si dedicava con dedizione, spesso finiva a tarda notte, perché tutti potessero avere le mascherine con cui proteggersi contro il virus. Nel 2021, la donna ottenne anche il riconoscimento di “Personaggio dell’anno” dei Teleclubitalia Awards – premio la Mela d’oro 2020.