Colpo al clan Moccia, attivo ad Afragola, in provincia di Napoli. Stamattina, in un’operazione congiunta dei Carabinieri e della Polizia è stato eseguito un decreto di fermo, emesso dalla Dda, nei confronti di sei indagati.
Afragola, camorra: sei fermi nel clan Moccia
Si tratta di Giuseppe Sasso (classe 1996), Vittorio Parziale (classe 1991), Adriano Laezza (classe 1997), Vincenzo De Pompeis (classe 1995), Luca D’Auria (classe 2000) e Raffaele Nobile (classe 1978), tutti con precedenti penali. Sono accusati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso e porto e detenzione illegale di armi da guerra e comuni da sparo e relativo munizionamento.

Le indagini
L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, della Stazione di Afragola, dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Napoli e dal Commissariato di Afragola – anche con l’utilizzo di intercettazioni telefoniche e ambientali – ha permesso di svelare la piena operatività di un’associazione armata di tipo camorristico – considerata articolazione del clan Moccia – attivo ad Afragola e con base nel rione delle “Salicelle”, complesso di edilizia popolare.