Tremano gli Stati Uniti. Questa mattina una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito l’Alaska. I sismografi hanno rivelato il sisma alle 8 e 12 del mattino in Italia (22 e 12 locali), a largo delle coste dell’Alaska.
Alaska, terremoto di magnitudo 7.8. Rischio tsunami
Dopo il terremoto, è scattata l’allerta tsunami per un raggio di 300 chilometri dall’epicentro del sisma. L’allerta riguarda le coste dell’Alaska meridionale e le isole Aleutine. Escluso il coinvolgimento di altre aree del Pacifico, così come della California. Il terremoto ha colpito a 99 km a sudest di Perryville.

Il sisma ha provocato l’emissione di un allarme tsunami per l’Alaska meridionale, la penisola dell’Alaska e le isole Aleutine. Il terremoto è stato avvertito anche nella capitale dello stato Anchorage, che dista circa 800 km destando grande allarme. Non c’è ancora notizia di danni a persone o cose.