Logoteleclubitalia

Allerta Meteo in Campania, finita la tregua: tornano temporali e raffiche di vento

allerta meteo arancione campania 26 novembre
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Scatta allerta meteo in Campania. La Protezione Civile della Regione ha emanato da poco un avviso per piogge e temporali associati a vento forte e mare molto agitato valido a partire dalle 21 di oggi, venerdì 25 novembre e fino alle 21 di domani, sabato 26 novembre sull’intero territorio regionale.

Allerta gialla e arancione in Campania: le zone a rischio

L’allerta è di livello arancione sulle zone 1, 2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). Gialla sul resto della Campania. Su tutta la regione, indipendentemente dalla zona, vige anche una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.

Previste precipitazioni sparse o diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità. A partire dal pomeriggio di domani, sabato 26 novembre, si attendono su tutto il territorio regionale anche venti forti nord-orientali. Il mare si presenterà agitato o molto agitato. I temporali, anche di forte intensità, daranno luogo a un rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni.

Le previsioni

Dopo una giornata all’insegna del maltempo, il sole tornerà a splender nella giornata di domenica, anche se persisteranno forti raffiche di vento che renderanno difficile anche fare una passeggiata. Il tempo resterà tendenzialmente stabile anche lunedì, ma poi è prevista una fase di instabilità a partire da martedì per tutta la durata della settimana. Dicembre inizierà con temperature massime stazionarie e minime in leggero calo.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto