Campania. Scuole chiuse o aperte per l’allerta meteo? Al momento i sindaci non si sono pronunciati sulla questione. Non è stata firmata alcuna ordinanza in merito, quindi, tutte le scuole cittadine pubbliche e private, compresi gli asili nido, di ogni ordine e grado saranno aperte.
Allerta meteo
I fenomeni temporaleschi sono caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero presetarsi intensi in alcune aree. Tra i fenomeni possibili anche fulminazioni, grandinate e caduta di rami o alberi, danni alle coperture. Nel rischio idrogeologico si segnalano “ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno. Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse. Tra gli scenari di evento ed effetti al suolo si segnalano anche “possibili occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate”.