Logoteleclubitalia

Allerta rossa a Genova, notte da incubo: la città è sott’acqua. Video

genova allerta rossa esondato
Banner Union Sito

L‘allerta rossa iniziata alle 23.59 ha colpito duramente Genova. I rii Fegino e Ruscarolo sono esondati nelle prime ore del mattino: hanno invaso la strada. Non risultano dispersi o feriti. L’appello del Comune, diffuso durante la notte, è a non uscire di casa: chiusa la viabilità nella zona della rotatoria tra il ponte Polcevera, via Borzoli e via Ferri in direzione mare. Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco, soprattutto per liberare automobilisti dai sottopassi allagati, ma al momento la situazione è sotto controllo.

La pioggia per 4 ore ha battuto soprattutto sulla Valpolcevera. Il record di pioggia caduta nella notte è nella zona della Fiumara con 193 mm in 3 ore.

Era arrivato a 1,5 metri il livello dell’acqua nel sottopasso a Brin dove due auto con sette persone a bordo sono rimaste bloccate e messe in salvo dai vigili del fuoco. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha chiesto alla popolazione di non uscire di casa se non strettamente necessario: “Non uscite di casa in queste ore di allerta rossa! Fatelo solo se necessario! Non mettete a rischio la vostra sicurezza e quella dei soccorritori, che ringrazio di cuore per i loro preziosi interventi. Massima prudenza!”.

Banner Union2 Sito

A Genova per 24 ore resteranno chiusi scuole e musei così come cimiteri, parchi e giardini. Sospese tutte le manifestazioni all’aperto e i mercati rionali. Chiuse le mostre a Palazzo Ducale dedicate agli Anni Venti in Italia, a Hitchcock e Banksy. Chiusi molti sottopassi e metropolitana a servizio ridotto.

Per il momento è salito a 27 il numero di sfollati nella zona della Valpolcevera: tutti hanno trovato sistemazione autonoma, spiega il Comune. I 125 abitanti in corso Perrone sono invece nelle loro case, ma isolati in attesa che passi l’emergenza.

YouTube video

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto