Logoteleclubitalia

Arzano, il dramma di Antonietta: “Sfrattata a 61 anni, malata e senza un tetto”

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Arzano. Infiltrazioni in ogni angolo della casa, mura logorate dal tempo e pavimento rialzato. Da anni la signora Antonietta, di 61 anni, è costretta a vivere in condizioni di degrado. Ci troviamo in via Zanardelli, non molto distante dalla piazza principale. Stessa situazione anche in via Annunziata, dove le criticità degli alloggi popolari- sebbene denunciate, anche attraverso manifestazioni – continuano a gravare sulle spalle di decine di residenti.

Cinque anni fa, oltre il danno anche la beffa: alle condizioni fatiscenti degli stabili il comune di Arzano ha emesso un avviso di sfratto a carico di Antonietta, dopo che i Vigili del Fuoco hanno constatato l’inagibilità della struttura. La casa, secondo l’amministrazione, mostrerebbe “un allarmante quadro fessurativo”. In altri termini, l’abitazione è a rischio crollo. E dunque pronta per essere sgomberata al più presto.

Ma nonostante l’ordinanza, Antonietta non ha alcuna intenzione di abbandonarla: “Sono legata a livello affettivo a questa casa – spiega Antonietta a Teleclubitalia – era di mia madre e ora mi appartiene. Qui abito da sola e non voglio andarmene. E anche se lo facessi, che ne sarebbe di me? Non ho un posto in cui andare e non voglio finire alla Caritas”.

Desktop

Vive da sola, percepisce appena 140 euro di sussidio e arrotonda con lavori saltuari per far fronte alle spese quotidiane. La vecchia amministrazione, guidata dal sindaco Giuseppe Antonio Fuschino, l’aveva aiutata pagandole l’affitto di un’altra abitazione a Casandrino, ma il nuovo esecutivo non le ha garantito più la copertura della spese e Antonietta è dovuta rientrare nel suo appartamento pericolante.

Ad aggravare la situazione le condizioni di salute della 61enne: “Sono affetta da ischemia cerebrale e soffro di ansia. Tutto questo non mi aiuta”, conclude la donna. Nel frattempo, in entrambe le due arterie stradali finite sotto i riflettori, si attendono ancora progetti di riqualificazione e recupero, a distanza di quattro mesi dall’ultima protesta inscenata dai residenti.

Di Silvia D’Angelo

YouTube video

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto