Mentre in Italia spopola il dibattito su Gomorra e l’immagine di Napoli all’estero, nella vicina Olanda accade l’inimaginabile: in un cafe’ chic della zona dei musei della capitale, l’insalata viene definita “caprese mafioso”. Gli ingredienti sono quelli classici della nostra insalata, pomodori e mozzarella, non si capisce il perché di questa “aggiunta” sul menù.

Un vero è proprio schiaffo non solo al nostro Paese ma anche è soprattuto un accostamento che non rende giustizia a chi da anni lotta per combattere la criminalità.
LE REAZIONI. “E’ una barbarie -commenta Eliana Iurio della associazione Contro le Mafie – accostare uno dei classici della cucina estiva campana con un aggettivo così di cattivo gusto. Dello stesso avviso Nio Puzzi di Slow Food Campania: “da anni facciamo della rivalutazione delle nostre terre uno strumento di contrasto al malaffare. Queste cose andrebbero sanzionate a livello europeo”.
ALTRI CASI Non è il primo episodio del genere: già due anni fa suscitò scalpore la pizza Mafioso in Danimarca e la paninoteca “don Panino” a Vianna. Purtroppo però pare che nessuno riesce a frenare queste cattive abitudini.