Vergognoso: a Giugliano la Tares più alta d’Italia. Nella città più inquinata del paese i cittadini pagano la tariffa più alta di tutti
Dobbiamo dire la verità anche noi quando ci siamo accorti di questo dato siamo rimasti scioccati.
Dobbiamo dire la verità anche noi quando ci siamo accorti di questo dato siamo rimasti scioccati.
Il 4 novembre 2013 sono state avviate le attività per l’individuazione, l’inclusione scolastica e l’alfabetizzazione dei minori di etnia Rom, presenti nel territorio comunale, iniziative facenti parte del più ampio progetto Eroma a cui l’amministrazione comunale ha inteso dare il proprio contributo in termini di approvazione e parziale finanziamento.
Progetto di alfabetizzazione per i minori Rom Leggi tutto »
La Protezione civile della Regione Campania, sulla base dei dati elaborati dall’Area Meteorologica del Centro Funzionale Multirischi, comunica che a partire da questa sera e per le prossime 36-48 ore, sono previste precipitazioni a prevalente carattere nevoso e gelate notturne, anche a quote collinari e nelle vallate interne.
E’ previsto alle 18 di questa sera il consiglio comunale a Qualiano, convocato in seduta straordinaria per la discussione di temi delicati e che non mancheranno di suscitare tensioni tra maggioranza e opposizione.
Qualiano in consiglio su rifiuti, mensa e multiservizi Leggi tutto »
Denunciato dai vigili urbani Mimmo Savino.
Denunciato dai vigili urbani il presidente della Pro Loco Mimmo Savino Leggi tutto »
È stato convocato dal presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Stabile, il civico consesso per Giovedì 28 novembre alle ore 9.
Aversa, convocato il Consiglio Comunale per giovedì 28 novembre Leggi tutto »
“Un pennello contro la violenza” : in occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione Spazio Aspasia in collaborazione con Teleclubitalia, promuove un’iniziativa per ricordare e sensibilizzare alla tematica.
“Un pennello contro la violenza” : oggi incontro a Palazzo Palumbo a Giugliano Leggi tutto »
Con l’approssimarsi delle festivita’ natalizie il comando provinciale della guardia di finanza di napoli ha avviato una capillare attività di contrasto ai fenomeni illeciti in materia di produzione e commercializzazione di artifizi pirotecnici illegali.