Sotto sequestro un intero palazzo con 19 unità abitative. A disporre il provvedimento il Tribunale di Napoli Nord nell’ambito di un’inchiesta per violazioni in patria urbanistica che vede indagate cinque persone, tra cui imprenditori, professionisti e funzionari dell’Area Urbanistica del comune.
Aversa, sotto sequestro intero palazzo: nei guai imprenditori e funzionari del comune
I reati contestati sono di lottizzazione abusiva ed abuso d’ufficio. In particolare, la Procura ritiene sussistenti una serie di irregolarità e difformità dell’immobile realizzato rispetto a quello autorizzato a seguito di rilascio di permesso a costruire. Per gli inquirenti le opere edilizie eseguite hanno comportato un notevole incremento delle cubature ed aggravato significativamente il carico urbanistico, alterando il complessivo assetto del territorio.

Alla base del sequestro c’è l’accertamento “dell’elevata potenzialità abitativa dell’opera, in larga parte già tradottasi – spiega il comunicato della Procura di Napoli Nord – in concreto maggiore carico urbanistico con la vendita e la successiva occupazione degli immobili ultimati”. Sempre secondo la tesi dell’accusa, a questo avrebbe dovuto seguire il potenziamento delle opere di urbanizzazione già esistenti, non previsto però nelle scelte di pianificazione urbanistica adottate dall’amministrazione comunale normanna.