Dopo dieci anni si torna ad assumere. C’è attesa per il bando di concorso INPS 2017 che mette a disposizione 1100 posti di lavoro per laureati. Il Presidente dell’Istituto previdenziale nazionale, Tito Boeri, ha comunicato i requisiti richiesti.
Le condizioni per partecipare al bando inviando la propria domanda sono la conoscenza della lingua inglese al livello B2 (corrispondente al famoso First) e il possesso di una delle seguenti lauree magistrali: giurisprudenza, economia e ingegneria gestionale.

il decreto che avvia la procedura concorsuale è stato firmato dal Presidente lo scorso 7 novembre e il bando è previsto entro un mese. Una prima tranche prevede l’ingresso di 350 persone; successivamente, l’ingresso avverrà per ulteriori 730 vincitori. Si contano quindi in totale 1080 posti: è un segno importante per il Paese, dove la disoccupazione di giovani formati e titolati, è tristemente alta.
Quali materie studiare? Il bando per il concorso INPS non è stato ancora pubblicato, ma la determina presidenziale che lo istituisce indica le materie da approfondire per chi volesse partecipare al concorso. Ci saranno due prove scritte e una prova orale. Da studiare diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto privato e diritto del lavoro e della previdenza sociale, nonché contabilità pubblica e scienza delle finanze.