Il 26 novembre arriva il Black Friday, il giorno dedicato agli sconti. Durerà esattamente 24 ore, a partire dalla mezzanotte fino alle 23,59.
Sono decine di migliaia i prodotti a prezzi ribassati, dai giocattoli ai dispositivi elettronici, passando dall’abbigliamento fino agli articoli per la casa e la cucina. Gli sconti partono dal 5% e in alcuni casi raggiungono finanche il 75%, un’occasione ghiotta per chi vuole già acquistare i regali di Natale senza spendere tanto.
Che cos’è il Black Friday
Il Black Friday è un giorno dedicato agli acquisti, sia online che nei negozi, che cade sempre il giorno successivo alla festività americana del Ringraziamento, meglio conosciuto come Thanksgiving.

Secondo alcuni, il nome deriva dai libri contabili dei commercianti, su cui si segnavano in rosso le perdite e con inchiostro nero le entrate. Dopo il Thanksgiving, i libri contabili – che avevano solitamente la copertina nera – si riempivano di righe colorate di nero.
Dove si può spendere
Tutti i negozi fisici e le e-commerce aderiscono al Black Friday. Si potrà acquistare, a prezzi scontatissimi, prodotti sia su Amazon, Unieuro, Euronics e Zalando. O anche pressi gli esercizi commerciali della propria città. Ma c’è anche chi ha voluto anticipare il Black Friday a oggi, 19 novembre, dunque una settimana prima rispetto al giorno degli acquisti.