Torna il Bonus matrimonio 2022. Si tratta di un contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis. Il ministero dello Sviluppo economico e il ministero dell’Economia hanno approvato il decreto che sblocca i fondi a favore dagli operatori del comparto matrimoni ed eventi. Il settore del wedding, e degli eventi in generale, è tra quelli più colpiti dalla pandemia.
Bonus matrimonio 2022: cos’è, come funziona e chi può richiederlo
Il sussidio può essere richiesto esclusivamente dalle imprese. Quelle che ne hanno diritto devono presentare domanda all’Agenzia delle entrate. Da fissare ancora i termini di presentazione della domanda per il Bonus matrimonio 2022.
Una volta stabilito che realmente il richiedente ne ha diritto, i contributi verranno accreditati direttamente sul conto corrente indicato nel modulo.

Leggi anche >> Bonus revisione auto 2022: cos’è e come ottenerlo
Niente da fare per il bonus sposi, il contributo statale destinato alle coppie per le spese sostenute per il matrimonio ovvero abiti per i futuri coniugi, affitto dei locali, addobbi, wedding planner, servizio fotografico, catering e ristorante. Il governo ha deciso di indirizzare le risorse direttamente ai settori colpiti, escludendo la possibilità di sconti fiscali o altri contributi indirizzati agli sposi.