E’ il dato più basso degli ultimi anni. Tra Napoli e provincia, secondo un primo bilancio, sono solo 8 le persone ferite dai botti di Capodanno. Nessuno, per fortuna, è in pericolo di vita.
Botti di Capodanno, 8 persone ferite tra Napoli e provincia: è il dato più basso da anni
Il caso più grave riguarda una donna che è rimasta ferita da una scheggia metallica, ma le cui condizioni sono buone.
La vicenda è accaduta a Mugnano di Napoli: la donna si trovava in strada per buttare la spazzatura, quando una scheggia di ferro l’ha raggiunta, ferendola all’altezza del naso.

Inizialmente si era pensato ad un proiettile vagante, ma le successive radiografie hanno mostrato che si trattasse piuttosto di una scheggia in metallo. Ricoverata prima a Giugliano e poi al Cardarelli, le condizioni della donna per fortuna non sono gravi.
Grazie anche alla norme anti-covid, il 2020 si chiude con il numero di feriti più basso di sempre. Basti pensare che soltanto l’anno scorso furono 37 le persone ferite dai botti killer a Napoli e in provincia. Cinquantadue in tutta la Campania.