Arrivato il freddo e giunta la neve in alta quota questo fine di anno potrebbe riservare altre sorprese: il gelo.
La svolta potrebbe verificarsi la notte di San Silvestro. Nel corso del 31 dicembre si aspettano un ingresso di correnti gelide provenienti dall’Europa nord-orientale, in arrivo sull’Italia attraverso la porta della Bora. Ma i “danni” si avranno molto più a sud, ovvero dall’Abruzzo alla Puglia, con neve fino a quote molto basse, dai 300-400 metri.

Nelle ore successive, il maltempo si estenderà al resto del Sud, con piogge e rovesci anche sulla Sicilia settentrionale. Dove potranno scendere fiocchi bianchi a quote collinari, proprio a causa dell’ingresso dei freddi venti da Nord Est.
Sulle regioni del centro Nord, invece, il sereno dovrebbe restare anche a capodanno 2019, ma in compenso farà molto freddo, con notti davvero di ghiaccio. E un avvertimento: l’inizio del 2019 potrebbe risultare molto scoppiettante a causa dei movimenti su grande scala con il ritorno del freddo e della neve.