Logoteleclubitalia

Calvizzano, bilancio e canoni idrici: scoppia la polemica. L’opposizione: “I conti non tornano”

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

E’ ancora scontro sulle cifre del bilancio previsionale. E a pochi giorni dall’approvazione del rendiconto di gestione del 2013, a Calvizzano si torna a discutere di bollette e canoni idrici. La decisione di far arrivare nelle case dei contribuenti anche la quarta e ultima bolletta dell’acqua, quella riferita ai consumi del 2013, con una tariffa (0.50 euro al metro cubo) rispetto a quella sancita dall’ex commissario straordinario (0.90 euro al metro cubo), potrebbe infatti creare qualche grattacapo di carattere contabile-amministrativo alla giunta Salatiello. Un’ipotesi, quest’ultima, tra l’altro ventilata da qualche esponente della minoranza. “Nel bilancio di previsione 2013, nel capitolo delle entrate extra-tributarie – spiega il consigliere Biagio Sequino – per la voce acqua è stato previsto un incasso di 931.587 euro. Entrata che, però, si sarebbe potuta concretizzare solo con una tariffazione di 0,90 euro a metro cubo, a condizione, chiaramente, che tutti gli utenti si fossero recati in tesoreria o all’ufficio postale a saldare il conto. Con una tariffa pari a 0,50 euro a metro cubo, invece, il Comune, premesso sempre che tutti i contribuenti onorino il loro debito, introiterebbe 683 mila 774 euro”. I conti dunque non tornerebbero, poiché l’incasso reale sarebbe di circa 247 mila 800 euro in meno di quello previsto nel bilancio di previsione. Della vicenda e delle sue sfumature tecnico-contabile se ne discuterà nella seduta sull’approvazione del conto consuntivo del 2013, che si terrà nell’arco di una decina di giorni.

Desktop
Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto