Temporali intensi con fulmini, venti forti e mare agitato. C’è massima allerta in Campania, colpita stamattina dal maltempo. La perturbazione Nord Atlantica continuerà ad interessare la Regione fino a domani pomeriggio. E così la Protezione Civile campana emana un nuovo avviso di allerta meteo, di colore arancione, per piogge e temporali anche di forte intensità valido fino alle 18 di domani, sabato 17 settembre.
Campania, allerta meteo arancione anche domani: tutte le zone interessate
La nuova allerta si sovrappone e affianca quella già in vigore. Fino alle 18 di oggi, venerdì 16 settembre, l’avviso di criticità sarà di colore arancione per la Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele con temporali che potrebbero essere di forte intensità. Giallo, invece, su tutto il resto della regione, ma con temporali che in ogni caso potrebbero essere intensi.

Dalle 18 di oggi fino alle ore 18 di domani, invece, si prevede un peggioramento anche nella Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, nel Tusciano e nell’Alto Sele, nella Piana Sele, nell’Alto e Basso Cilento. In queste zone l’allerta meteo sarà di colore arancione. Gialla sulle restanti zone.
“I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l’allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi”, fa sapere la Protezione Civile della Regione Campania. La Protezione Civile raccomanda agli enti competenti di “porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idraulico e idrogeologico per forti temporali, in linea con i rispettivi Piani comunali”.