Logoteleclubitalia

Campania, bonus famiglia: requisiti, chi può richiederlo, importo, scarica il bando online

bonus famiglia regione campania
Banner Union2 Sito
Gif I Tipo

Tra le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania c’è anche il bonus famiglia. Questo è destinato all’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per l’emergenza Covid-19.

Banner Union2 Sito

L’avviso rientra nelle misure di sostegno previste dal Piano Socio Economico della Regione Campania che ha stanziato in questa fase 908 milioni di euro per le fasce deboli e il sostegno lavoratori e imprese colpite dalla crisi.

Bonus famiglia Campania: importo e requisiti

Il sostegno economico è erogato alle famiglie nella forma di un bonus per l’auisto di attrezzature, strumenti informatici ed alti supporti per l’accesso ai sevizi didattici e socio-educativi e/o per le spese relative a servizi di babysitting. Il contributo è assegnato ed erogato alla famiglia fino ad un importo massimo di 500 € , a prescindere dal numero di figli, come di seguito specificato:

  1. 500,00 € per ogni nucleo con ISEE fino a 20.000 (compresi)
  2. 300,00 € per ogni nucleo con ISEE fino a 35.000 € (compresi).

Il bonus non è cumulabile con altri incentivi e con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per le medesime finalità. Sono comprese le misure nazionali previste dal D.L n. 18 del 17 marzo 2020 e dal D.I del 28 marzo 2020 (ad esempio sevizio baby sitting, comodato d’uso di dispositivi digitali individuali attraverso le istituzioni scolastiche, e…).

Bonus famiglia Campania: beneficiari, chi può richiederlo

Possono accedere al sostegno economico, i nuclei familiari, in persona di uno dei genitori o tutore residente in Regione Campania, che:

  • –  comprendano almeno un figlio minore di età inferiore ai 15 anni, iscritto a un servizio educativo o a una scuola di ogni ordine e grado della Regione Campania;
  • –  abbiano un ISEE fino ai 20.000,00 euro (compresi), nel caso di cui all’art. 3, lett. a) e 35.000,00 euro (compresi), nel caso di cui all’at. 3, comma 2 lett. b).

I requisiti richiesti devono essere presenti, a pena di esclusione, alla data di trasmissione della domanda di contributo, fatta eccezione per l’età del minore, che deve essere posseduta alla data del 5 marzo 2020, giorno di chiusura e sospensione dei sevizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche elle suole di ogni ordine e grado, stabilita dal D.P.C.M. del 4 marzo 2020. Nel caso di genitori che non facciano parte dello stesso nucleo familiare, il beneficio deve essere richiesto dal soggetto che convive con il minore.

Il contributo è destinato anche ai genitori affidatari, sia nei casi di adozione, nazionale e internazionale, per i quali l’ingesso del minore in famiglia sia verificato alla data del 5 marzo 2020, che nei casi di affidamento preadottivo con sentenza o provvedimento del giudice.

Bonus famiglia: domanda

La presentazione delle domande di sostegno economico dovrà essere effettuata, a pena di esclusione ed inammissibilità della domanda, da uno dei genitori o da chi ne ha la potestà, utilizzando esclusivamente l’apposita piattaforma o-line all’indirizzo https://conlefamiglie.regione.campania.it e seguendo le prescrizioni in essa indicate.

L’invio della domanda di partecipazione sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma https://conlefamiglie.regione.campania.it dalle ore nove del giorno 27/04/2020 alla mezzanotte del giorno 07/05/2020, fatte salve eventuali proroghe.

Qui il bando della regione Campania per il bonus famiglia

https://www.teleclubitalia.it/191364/campania-bonus-di-500-euro-per-le-famiglie-con-figli-fino-a-15-anni-scarica-qui-il-bando/

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto