Logoteleclubitalia

Campi Flegrei, è irrequieto il vulcano più pericoloso d’Europa: ecco il video che simula l’eruzione

Banner Union Sito

E’ irrequieto il supervulcano dei Campi Flegrei, il più grande e pericoloso d’Europa con un indice di esplosività di sette su una scala di otto. Probabilmente l’esplosione non sarà imminente ma l’allarme esiste, per quel lago di magma che sta risalendo e che sembra aver formato un bacino sotterraneo di 3-4 chilometri di diametro a 3 chilometri di profondità.

Le fumarole sono aumentate di temperatura e portata. Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, afferma: “Il volume delle emissioni è cresciuto di circa dieci volte negli ultimi dieci anni, soprattutto a Pisciarelli, e i gas si sono riscaldati di 4-5 gradi. Dal cielo, grazie ai satelliti che usano il radar, riusciamo a misurare deformazioni del suolo in alcuni casi fino a pochi millimetri”. Conferma Riccardo Lanari, direttore dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente Irea del Cnr. “Abbiamo iniziato le misurazioni negli anni 90. E a Pozzuoli abbiamo registrato un rigonfiamento di 25 centimetri. La risalita del magma è iniziata intorno al 2000-2005 – prosegue Bianco – a partire da una camera più profonda, a circa otto chilometri”.
L’allarme è moderato e i cittadini della zona la prendono con filosofia: “In duemila anni non è successo niente, perché proprio adesso?”.

Banner Union2 Sito

Quello che ci si chiede, però, è: nel caso in cui i Campi Flegrei decidano di risvegliarsi, c’è qualcuno che sappia cosa fare in quello che è probabilmente l’unico esempio al mondo di vulcano attivo che sorge in una proprietà privata? A complicare il lavoro di chi elabora i piani di evacuazione ci sono poi la densità abitativa, mezzo milione di persone vivono nella caldera, il traffico e un discreto numero di cittadini armati. “Ma la percezione delle persone sta cambiando” spiega Bianco. “Fino a pochi anni fa l’unico pericolo sentito a Napoli e dintorni era il Vesuvio: il vulcano che si vede. I Campi Flegrei sono piatti, non hanno l’aspetto minaccioso. Oggi ci si sta rendendo conto di quanto invece siano potenzialmente pericolosi”.

 

YouTube video

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto