Logoteleclubitalia

Caro bollette, dal governo 3 miliardi per bloccare gli aumenti: sconti per famiglie

bollette
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

E’ arrivato il via libera dal consiglio dei ministri al decreto bollette contenente misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas per il terzo trimestre del 2022. Il governo continua dunque a lavorare contro il caro energia.

Tra le misure approvate anche l’azzeramento degli onerali generali di sistema nel settore elettrico e la conferma della riduzione dell’IVA nel settore del gas per il terzo trimestre dell’anno in corso.

Banner Union2 Sito

Gli stanziamenti del governo contro il caro-energia sono passano da 3.271 a 3.044 milioni di euro. Rispetto alla precedente stesura del decreto è stato inserito un fondo da 116 milioni per il bonus sociale su elettricità e gas. Nel dettaglio, il decreto si articola in cinque misure principalmente per contrastare il rincaro dei prezzi di gas ed elettricità, anche attraverso l’introduzione di sgravi per i nuclei familiari con redditi medio-bassi.

Decreto bollette

    • Tra le misure previste dal decreto, Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) per “ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi” elettrici – annulla, per il terzo trimestre dell’anno in corso, “le aliquote relative agli oneri generali di sistema elettrico applicate alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche in bassa tensione”, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. Per utenze non domestiche in bassa tensione si intendono esercizi commerciali di piccole o medie dimensioni, studi professionali, attività artigianali, capannoni e magazzini), ma anche l’illuminazione pubblica, così come le colonnine per ricaricare i veicoli elettrici.
    • Viene poi fissata al 5% l’aliquota IVA “per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali”, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di luglio, agosto e settembre 2022.
    • E’ previsto inoltre un contributo al contenimento dei prezzi del gas da parte dei soggetti titolari di contratti pluriennali di importazione di gas naturale.
    • È concesso a Gse (il Gestore dei Servizi Energetici) un prestito di 4 miliardi per aumentare i livelli di stoccaggio di gas naturale, anche tramite accordi con società partecipate direttamente o indirettamente dallo Stato.
    • Viene reso retroattivo il bonus sociale per l’energia elettrica, che contiene le agevolazioni tariffarie per la fornitura di energia elettrica per i clienti domestici economicamente svantaggiati e per le utenze domestiche in nuclei familiari con persone in gravi condizioni di salute. Per queste due categorie il governo ha deciso di riconoscere i bonus per gli aventi diritto anche per il primo trimestre 2022. Le soglie di reddito per accedere ai bonus sono 8 mila euro per il primo trimestre 2022 e 12 mila per il secondo e terzo trimestre 2022.

Bonus idrico 2022 in scadenza, ultime ore per presentare domanda: come fare

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto