Logoteleclubitalia

Casalnuovo, Arzano, Casandrino: maxi sequestro di pastiere, panini e cozze

sequestro pastiere
Banner Union2 Sito

Maxi sequestro di dolci, carne e prodotti da forno da parte dei carabinieri del Nas in provincia di Napoli. Nel corso di verifiche nel settore alimentare ci sono stati i sequestri per gli alimenti privi di tracciabilità: si tratta in particolare di pastiere di Pasqua. I prodotti erano tutti privi di tracciabilità e quindi potenzialmente pericolosi perché non era possibile verificarne la provenienza e gli ingredienti usati.

I provvedimenti sono scattati in seguito alle verifiche predisposte tra strutture ricettive, laboratori e attività di ristorazione tra Napoli e Provincia; nello stesso piano di servizi, in un intervento mirato alle verifiche nel settore ittico, sono finiti sotto sequestro amministrativo 25 chilogrammi di cozze, anche quelle prive di bolla sanitaria.

Banner Union2 Sito

I controlli dei militari sono stati effettuati in una struttura ricettiva di via Casarea, a Casalnuovo di Napoli, dove sono stati sequestrati 40 chilogrammi circa di dolci e carne per i quali non c’era documentazione di tracciabilità e rintracciabilità alimentare; i prodotti sarebbero stati a breve serviti ai clienti. Nel corso dell’ispezione sono stati rilevate anche carenze igienico sanitarie sanabili con diffida.

Ad Arzano, in via Garibaldi, i carabinieri hanno controllato un’attività di panificazione e prodotti da forno: sono stati sequestrati 15 chilogrammi circa di panini e pastiere, privi di tracciabilità. A Casandrino, in via Borsellino, dopo le verifiche in una attività di ristorazione e pizzeria sono stati chiusi due ambienti che venivano usati come deposito e trovati in pessime condizioni igieniche e privi dei requisiti. Ad Ottaviano, infine, in una pasticceria sono stati scoperti e sequestrati 36 chili di prodotti da forno privi di tracciabilità e in un laboratorio per la produzione di confetti è stato chiuso un locale di lavorazione abusivo. Complessivamente sono stati sequestrati 91 chili di prodotti alimentari dei quali non è stato possibile accertare la provenienza.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto