Ben tre le scosse di magnitudo superiore a 2.0 registrate in provincia di Catania. La più intensa ieri sera, con epicentro a Ragalna e magnitudo 2.3, è stata riportata alle 20 e 21 ed è stata sentita distintamente dalla popolazione residente.

La seconda scossa, invece, è stata registrata a largo di Catania. Di magnitudo 2.5, è stata captata dai sismografi dell’INGV alle 2 e 29 di questa notte. Non sarebbe stata avvertita e non ha provocato danni a cose o persone. L’ultimo evento tellurico, infine, si è verificato questa mattina alle 9 e 32. L’epicentro è stato individuato a Bronte, ai piedi dell’Etna, e la magnitudo è stata di 2.0, così come conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.