Giugliano, venerdì la presentazione del libro di Gianni Cerchia presso la sala conferenze del Centro Anziani
“Il valore della memoria nella storia di un Paese è elemento fondamentale della sua identità.
“Il valore della memoria nella storia di un Paese è elemento fondamentale della sua identità.
Si è rinnovata la tradizione legata alle celebrazioni di Santa Maria al Santuario dell’Annunziata a Giugliano, dimora della Madonna Della Pace.
Giugliano in festa, centinaia di fedeli per la messa e l’incendio del Campanile Leggi tutto »
Sul lungomare Caracciolo sabato 16 settembre arriva la prima edizione del festival dedicato agli sport rotellistici, con musica e divertimento in compagnia dei migliori atleti della FISR.
La bellezza dell’Italia del Sud, e in particolare di alcune località celebri e rinomate, come Napoli, Sorrento, l’isola di Capri, Palinuro, Tropea, così come Cefalù, Modica, Agrigento e le spiagge della Sicilia, attira ogni anno turisti e viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Da Napoli alla Sicilia: l’itinerario per una vacanza da sogno Leggi tutto »
Quest’anno la meta turistica privilegiata dagli italiani non è la Sardegna, e neanche la Campania o il Salento.
Campania troppo cara, meglio l’Albania: ombrellone e lettini a 10 euro Leggi tutto »
Il 20 luglio 2023, alle ore 18:00, presso la sede di “αpeiron edizioni”, sita in Napoli, 80129, alla Via M.
Napoli, al via il congresso internazionale “The pedagogy of the Risorgimento” Leggi tutto »
Si svolgerà giovedì 13 luglio, alle ore 15:00, presso la sala “Caduti di Nassrya” del Senato, la presentazione del volume Dell’Amore, del Miracolo e della Morte di Tobia Iodice, dedicato a tre celebri amanti del Vate: Eleonora Duse, Alessandra di Rudinì e Giuseppina Mancini.
Domani in Senato la presentazione del libro del professore Tobia Iodice Leggi tutto »