Marano, tributi: una nuova esternalizzazione? Ieri il primo round negli studi di Teleclubitalia. Stasera replica alle 21.10
Esternalizzazione sì, esternalizzazione no.
Notizie ed approfondimenti on line di politica da Napoli, dalla Campania e dal resto d’Italia
Esternalizzazione sì, esternalizzazione no.
Luglio sarà un mese caldo, non solo per le alte temperature ma anche per le vicende politiche e amministrative della terza città della Campania: sarà discusso infatti il 16 al TAR del Lazio il ricorso contro lo scioglimento del Comune di Giugliano.
I consiglieri regionali del Pd hanno avviato oggi, presso il notaio Dino Falconio, in via dei Fiorentini 21, le procedure per lo scioglimento del Consiglio regionale, firmando le dimissioni dalla carica.
Sabato 5 Luglio dalle ore 9,00 alle ore 13 saremo sempre noi Attivisti di Giugliano a continuare l’iniziativa che da quasi 2 anni stiamo portando avanti.
M5S- Sabato 5 Luglio raccolta di oli esausti Leggi tutto »
Dopo i fallimenti di Teleservizi prima e Pubbliservizi poi, società alle quali fu affidato la riscossione dei tributi di acqua, Tarsu ed Imu (alcuni dei quali poi passati ad Equitalia), il consiglio comunale sta nuovamente pensando ad un nuovo bando per l’assegnazione del servizio di riscossione di alcuni tributi comunali.
M5S Marano- No all’esternalizzazione della riscossione dei tributi Leggi tutto »
Stop ad “antenna selvaggia”: approvato il piano che detta i criteri di installazione degli impianti di teleradiocomunicazioni sul territorio comunale “Finalmente è stato approvando il Regolamento per l’installazione delle antenne, per la telefonia mobile e ciò ha fatto fare a Qualiano un balzo in avanti.
Qualiano, antenne telefoniche: c’è il regolamento Leggi tutto »
Incontro stamani nell’aula consiliare tra il viceprefetto Claudio Vaccaro e un nutrito gruppo di consiglieri, perlopiù della vecchia opposizione, ed ex amministratori.
Nuove accuse a Michele Palladino, ex candidato sindaco di “Marano Bene Comune”, che così commenta le ultime dichiarazioni di Stefania Fanelli: “Continua questa diatriba insopportabile che mi vede oggetto di accuse ed illazioni.
Pubblicata la graduatoria provvisoria per il contributo fondi regionali fitti 2011, stilata da una Commissione formata da un funzionario regionale e quattro rappresentanti sindacali.