Virus respiratorio sinciziale: anticorpi monoclonali per i neonati all’ospedale di Frattamaggiore
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un’infezione particolarmente diffusa nei neonati.
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un’infezione particolarmente diffusa nei neonati.
Il dolore oncologico è spesso il primo campanello d’allarme della malattia, un sintomo che incide profondamente sulla qualità della vita dei pazienti.
L’ossigenoterapia, quando intervenire con il supporto di ossigeno e quali sono le patologie per le quali si necessita l’utilizzo di questo supporto.
L’ossigenoterapia, quando intervenire con il supporto di ossigeno Leggi tutto »
La dermatite atopica è tra le patologie più comuni, capiamo come esse si manifesta e quali sono i consigli dell’esperto.
La dermatite atopica, quando la pelle si infiamma: cause e cure Leggi tutto »
La celiachia, una malattia autoimmune.
La celiachia, una malattia autoimmune. Come affrontarla Leggi tutto »
Il Centro Operativo Territoriale, un viaggio all’interno del Distretto 38 di Marano.
Il Centro Operativo Territoriale, un viaggio all’interno del Distretto 38 di Marano Leggi tutto »
I disturbi della memoria, quali sono i fattori da non sottovalutare e come tenere sotto controllo eventuale progressione Disturbi della memoria, quando preoccuparsi e quali segnali tenere sotto controllo.
I disturbi della memoria, quali sono i fattori da non sottovalutare Leggi tutto »
La disfonia degli insegnanti, quando sforzare la voce diventa un problema e come si affronta.
La disfonia degli insegnanti, quando sforzare la voce diventa un problema Leggi tutto »
Riabilitazione pavimento pelvico nelle donne con trattamenti indolore e ambulatoriali al San Giuliano di Giugliano.
Periartrite scapolomerale, segnali, cure e quando si deve procedere chirurgicamente, in robotica.
Periartrite scapolomerale, segnali, cure e quando si deve procedere chirurgicamente Leggi tutto »