I Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari, con l’ausilio dell’Arma territoriale, dopo aver controllato decine di operatori del commercio all’ingrosso delle province di Roma e Napoli, hanno sequestrato circa 1,5 tonnellate di pesce prive dell’etichettatura e della documentazione previste dalle norme comunitarie e nazionali.

L’intervento del Reparto specializzato dell’Arma ha impedito che finissero sulle tavole dei cittadini alici, cernie, gamberi, merluzzi, spinarelli, triglie, pesce spada e pesce sciabola di cui risultano del tutto sconosciute la data di cattura, le modalità di conservazione e la provenienza geografica e per questo potenzialmente pericolosi per la salute anche sotto il profilo igienico-sanitario.