Un assalto a un portavalori, con spari, esplosioni, incendi alle auto, che però è fallito e che non ha provocato feriti. Ma che ha tagliato, di fatto, in due l’Italia, con la chiusura, in entrambe le direzioni, del tratto dell’A1 fra Modena e Bologna.
Il commando armato ha dato fuoco ad alcune auto per bloccare il transito di blindati che contenevano il denaro. L’assalto è avvenuto attorno alle 20.20, di ieri sera.

La tentata rapina
La banda, composta da diversi uomini armati, prima ha messo dei chiodi sulla carreggiata per fermare il traffico e il furgone portavalori. Quindi, per creare un diversivo e impedire l’accesso al tratto interessato dalla rapina, ha minacciato con le armi almeno due automobilisti, costretti a scendere dalle loro auto alle quali è stato appiccato il fuoco.
I rapinatori hanno dato fuoco ad alcune auto dopo aver minacciato con pistola gli automobilisti facendoli scendere, forse usando anche chiodi per frenare i veicoli. Hanno anche costretto due camionisti a intraversare i mezzi, un diversivo per intercettare un blindato portavalori.
Qualcosa nel piano dei rapinatori, però è andato storto e il colpo sarebbe sostanzialmente andato a vuoto e i malviventi sarebbero fuggiti prima di mettere le mani sul bottino che avevano puntato. Sul posto sono giunte le forze dell’ordine e i sanitari del 118. Al momento la banda risulta ancora in fuga.