Logoteleclubitalia

Controlli dei Nas nelle Rsa: in provincia di Napoli morfina non registrata

Gif I Tipo

Controlli in tutta Italia dei carabinieri del Nas, tra Natale e Capodanno, nelle strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane o portatrici di disabilità, quali le residenze sanitarie assistite e le case di riposo, con lo scopo di verificare la corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza a tutela delle persone indifese.

Controlli dei Nas nelle Rsa: in provincia di Napoli morfina non registrata

In totale, sono state ispezionate 607 attività socio-sanitarie ed assistenziali. In Campania è stato denunciato il legale responsabile di una rsa della provincia di Napoli: è ritenuto responsabile di aver detenuto quattro confezione di morfina (per un totale di 20 fiale) non registrate sul prescritto registro di carico e scarico degli stupefacenti e, peraltro, in assenza di prescrizioni mediche e/o piani terapeutici riferiti alle persone alloggiate. Al termine dei controlli, i militari gli hanno contestato violazioni amministrative per 8mila euro. 

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Nel corso delle verifiche sono state individuate, in tutta Italia, 152 irregolari, tra Rsa, case di riposo, comunità di alloggio e case famiglie, pari al 25%, sanzionando 27 persone per violazioni penali e igienico-strutturali ed autorizzati. In alcuni casi i militati hanno riscontrato che in alcune strutture c’era un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, oltre che dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, diverse irregolarità nella gestione degli stupefacenti e perfino alimenti in cattivo stato di conservazione. Disposta anche la chiusura di 6 strutture ricettive sul territorio nazionale, risultate abusive o deficitarie in materia sanitaria e assistenziale, determinando l’immediato trasferimento degli ospiti presenti presso le famiglie di origine o altre strutture idonee.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto