Cala il numero dei pazienti affetti da Covid-19 in Campania. L’Unità di Crisi della regione ha diffuso l’aggiornamento pomeridiano sul Covid-19.
Coronavirus in Campania
Attualmente i positivi in Campania sono 2753, venti in meno rispetto a ieri ( 2773). Non si registra alcun decesso nelle ultime 24 ore, fin dall’inizio dell’epidemia sono state 359 le persone decedute in Campania. Mentre quello dei guariti è 1.332 (+41 rispetto a ieri che sono stati 1.291) di cui 1292 totalmente guariti e 40 clinicamente guariti.
Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione.

Stando all’ultimo bollettino diramato dalla regione, il bilancio totale dei positivi, invece, è 4444 in Campania. Sin dall’inizio della epidemia sono stati effettuati ben 79.940 tamponi.
Reparto provincia
La provincia di Napoli è quella più colpita dal virus. Si contano, infatti, ben 1527 (+15 rispetto a ieri) casi positivi. A Napoli città, invece, si registrano 916 (+8 rispetto a ieri) . A seguire, c’è la provincia di Salerno con 662 (+ 3 rispetto a ieri) persone che hanno contratto il virus. Poi la provincia di Avellino con 458 casi (+4 rispetto a ieri) e 420 in quella di Caserta. Va meglio la provincia di Benevento con 182 casi. Sono in fase di verifica da parte dell’Asl 279 tamponi.