Sprazzi di normalità a Israele. Da oggi, infatti, nel Paese non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto. La decisione è stata annunciata lo scorso 15 aprile dal Ministero della Salute israeliano.
Covid, Israele vede la luce: da oggi stop alle mascherine all’aperto
L’obbligo resta solamente per gli spazi al chiuso. Il Commissario per la lotta al virus Nachman Ash ha detto che “la grande sfida” sarà garantire che le mascherine siano utilizzate in spazi chiusi. “Spero – ha sottolineato – che possiamo contare sul fatto che ognuno tenga un mascherina in tasca e la usi quando serve”.

Il risultato è frutto della massiccia campagna vaccinale portata avanti nel Paese negli scorsi mesi.Circa 5,3 milioni dei 9 milioni di abitanti del paese hanno ricevuto almeno una dose del vaccino Pfizer / BioNTech. Quasi 5 milioni di abitanti hanno ricevuto le due dosi. Circa 1 milione di israeliani di età superiore ai 16 anni ancora non è stato vaccinato. Gli esperti hanno avvertito che il paese non ha ancora raggiunto l’immunità di gregge. Adesso i contagi si aggirano su poche centinaia su base quotidiana.