“La situazione è talmente grave che c’è bisogno dei medici dell’esercito in città. Ma se l’arrivo dell’esercito esercito è inteso per controllare la gente che cammina per strada, mi sembra una misura totalmente inappropriata”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, intervenuto a Radio 24.
De Magistris contro la zona rossa
“Lavoro ad un provvedimento – prosegue il sindaco – che pubblicherò oggi nel primo pomeriggio, di concerto con la giunta. Stamattina vado dal prefetto a rappresentarglielo”.
Nell’atto sarà “evidenziata questa situazione dell’assurdo. Metterò in campo azioni – annuncia de Magistris – per cercare di contenere l’assembramento, ma anche per dimostrare al governo nazionale e quello regionale che dopo venti giorni di mie sollecitazioni ancora non ci dicono se la realtà è uguale ai dati”.

Insomma, è ancora scontro tra il sindaco e la Regione. Il governatore campano vorrebbe infatti adottare misure ancora più restrittive per Napoli e in particolare per il centro storico e il lungomare.
“Non chiudo singole strade e non chiudo tutta la città – anticipa de Magistris – Faremo un lavoro tutti quanti insieme per intervenire dove si formano gli assembramenti. Ma il cittadino non è colpevole di tutta questa situazione”.