Villaricca. Sicuramente a tutti sarà capitato, camminando per la strada del proprio paese o anche durante un viaggio fuori porta, di incontrare qualche musicista che suona per strada. La musica di strada accompagna la vita di tutti noi da tempo immemore; dalla metropolitana a qualche stradina dissestata, ogni posto è, per gli artisti di strada, adatto per fare cappello.
Il portale “music coast to coast” riporta un villaricchese doc come tra i 5 busker da non perdere, lui è Francesco Amoruso. Di solito il “suo palcoscenico” è via Scarlatti e si accompagna con suo fratello Simone alle percussioni e il sassofonista Mirko Esposito.

Il cantautore di Villaricca che ha già all’attivo un disco omonimo del suo brano di successo “Il gallo canterino”, ha a che fare anche con Giugliano, infatti è stato vincitore dell’edizione 2011 del LibereVociFestival, e da quel palco non si è più fermato. Numerose sono state le collaborazioni, una su tutte quella con Illimitate luce di cultura musicale del comprensorio a nord di Napoli e col maestro Raffaele Cardone.
È sicuramente la sua penna tra l’ironico e il dissacrante che lo ha portato oggi ad essere citato tra i 5 buskers da ascoltare da un autorevole portale di musica.