Prima una messa inaugurale in piazza San Pietro, davanti la Basilica, poi l’apertura della cosiddetta “Porta Santa”, così è cominciato ufficialmente il “Giubileo Straordinario” indetto da Papa Francesco lo scorso marzo.
L’attraversamento della Porta Santa. Erano le 11 e un quarto circa quando il Santo Padre ha attraversato la porta con Cardinale e personalità religiose invitate dal Vaticano.
Il Giubileo dei due Papi. Uno dei momenti più toccanti è stato il saluto con Papa Benedetto, ricordato anche durante l’angelus. Questa è la grande caratteristica di questo appuntamento Giubilare, ovvero è la prima volta nella storia della chiesa, il Giubileo avviene alla presenza di due Pontefici.
Le istituzioni. Erano presenti politici e personalità italiane e internazionali; per l’Italia il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. In piazza San Pietro erano presenti circa 50mila persone.
Ecco il calendario degli eventi del Giubileo fino al 20 novembre 2016:
Il 13 dicembre sarà aperta la porta santa della basilica di San Giovanni in Laterano, a Roma.
Il 27 dicembre sarà il cosiddetto “Giubileo della famiglia”, con iniziative e raduni per famiglie cattoliche a Roma.
Il primo gennaio 2016 sarà aperta la porta santa della basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma.
Il 4 maggio 2016 nella basilica di San Pietro il Papa presiederà una “celebrazione penitenziale” che durerà 24 ore.
Il 23, 24 e 25 aprile del 2016 ci sarà il “Giubileo dei ragazzi e delle ragazze”.
Il 5 maggio 2016 ci sarà una veglia di preghiera presieduta da Papa Francesco.
Il 10 giugno 2016 ci sarà il “Giubileo degli ammalati e delle persone disabili”.
Dal 26 al 31 luglio 2016 ci sarà il “Giubileo dei giovani” e la Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia. Durante l’ultimo Giubileo, nel 2000, la Giornata Mondiale della Gioventù fu sicuramente l’evento più importante: oltre due milioni di giovani cattolici si riunirono nella zona di Tor Vergata per una lunga veglia di preghiera.
Il 7 ottobre 2016 ci sarà il “Giubileo Mariano”.
Il 6 novembre 2016 ci sarà il “Giubileo dei carcerati”.
Il 13 novembre 2016 saranno chiuse le “porte sante” nelle basiliche romane e in quelle del resto del mondo.
Il 20 novembre 2016 sarà chiusa la “porta santa” della basilica di San Pietro, e così il Giubileo sarà effettivamente concluso.