Logoteleclubitalia

È morto il medico personale del papa: chi era Fabrizio Soccorsi

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Una tragica notizia confermata anche dai media del Vaticano: è deceduto il medico personale del Papa. Si chiamava Fabrizio Soccorsi, aveva 78 anni ed era ricoverato era ricoverato al Gemelli per una patologia oncologica.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Come riportano i media vaticani, Papa Francesco lo aveva scelto come medico personale nel 2015 ed è morto per complicanze dovute al Covid-19.

Chi è Fabrizio Soccorsi

Nato il 2 febbraio 1942 a Roma, Soccorsi si era laureato in medicina e chirurgia all’università La Sapienza nel 1968 e, dopo aver ottenuto l’anno successivo l’abilitazione all’esercizio della professione, aveva svolto un’ampia attività, sia a livello medico sia a livello di docenza, fino agli incarichi di primario del reparto di Epatologia e direttore del dipartimento Malattie del fegato, apparato digerente e nutrizione e del dipartimento Medicina interna e specialistica dell’ospedale San Camillo Forlanini di Roma.

Aveva insegnato immunologia presso la scuola medica ospedaliera di Roma e della Regione Lazio, tenuto corsi di aggiornamento sulle patologie del fegato presso l’ospedale San Camillo ed era stato titolare di cattedra di Medicina clinica e farmacologia presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell’università La Sapienza.

Aveva inoltre sviluppato diverse collaborazioni e consulenze nel settore pubblico, con oltre un centinaio di pubblicazioni e contributi scientifici. Era stato anche consulente della Direzione di sanità e igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e perito della consulta medica della Congregazione delle cause dei santi.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto