Logoteleclubitalia

Elezioni Europee 2019, come votare e tutto quello che c’è da sapere

Banner Union2 Sito

ITALIA – Domani 26 maggio dalle 7 alle 23 tutti i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per votare alle Elezioni Europee. Ecco tutto quello che c’è da sapere

L’Italia è suddivisa in 5 circoscrizioni elettorali, ciascuna delle quali elegge una parte dei 73 parlamentari. Sulla scheda elettorale possono essere indicate da 1 a 3 preferenze di voto, rispettando però l’alternanza di genere, quindi con 2 preferenze maschili la scheda verrà annullata e viceversa per le donne.

Non tutti voteranno lo stesso giorno, ogni Paese ha potuto scegliere una data tra giovedì 23 maggio, come i Paesi Bassi ed il Regno Unito, il 24 maggio come l’Irlanda e la Repubblica Ceca, oggi 25 per la Lettonia, Malta e Slovacchia, domani sarà la volta di Italia, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro Croazia Danimarca Estonia Finlandia Francia Germania, Lituania Lussemburgo Polonia Portogallo Romania Slovenia Spagna Svezia Ungheria.

Desktop

Il Parlamento Europeo con sede a Bruxelles, in Belgio, è composto da 751 membri di cui 750 eurodeputati ed 1 Presidente. Quanti Parlamentari per Paese?

In Germania 96 – Francia 74 – Italia 73 – Regno Unito 73 – Spagna 54 – Polonia 51 – Romania 32 – Paesi Bassi 26 – Belgio 2 – Repubblica Ceca 21 – Grecia 21 – Ungheria 21 – Portogallo 21 – Svezia 20 – Austria 18 – Bulgaria 17 – Finlandia 13 – Danimarca 13 – Slovacchia 13 – Croazia 11 – Irlanda 11 – Lituania 11 – Lettonia 8 – Slovenia 8 – Cipro – Estonia – Lussemburgo – Malta 6.

La ripartizione dei seggi cambierà nel momento in cui la Brexit sarà definitiva: allora l’Italia eleggerà 76 eurodeputati.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto