Logoteleclubitalia

Elezioni in Campania, tutti i sindaci eletti e i comuni che vanno al ballottaggio

Comuni Elezioni Campania Sindaci Eletti
Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Alcuni comuni andranno al ballottaggio del 24 e 25 giugno. Altri, invece, hanno già eletto il loro sindaco. Com’è successo a Casoria, dove Raffaele Bene si riconferma primo cittadino al primo turno. Così anche per Casandrino, dove è stata eletta Rosa Marrazzo.

Provincia di Napoli, area vesuviana

Tre i comuni sciolti per infiltrazione camorristica che sono tornati al voto dopo il commissariamento. San Giuseppe Vesuviano, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. A San Giuseppe Il 23 e 24 giugno sarà ballottaggio tra Tommaso Andreoli, sostenuto da sei civiche di centrodestra, che ha raccolto il 38,02% dei voti e Michele Sepe, al suo fianco Pd, Movimento Cinque Stelle e quattro civiche, che ha ottenuto il 32,45% dei consensi. Terzo Vincenzo Sangiovanni, appoggiato da cinque civiche, con il 29,53% delle preferenze. A Castellammare il nuovo sindaco è Luigi Vicinanza, ex direttore dell’Espresso, con il 65,7 % dei voti. A Torre Annunziata invece ballottaggio tra Corrado Cuccurullo e Carmine Alfano.

Area nord

A Casoria riconfermato Raffaele Bene che stravince su tutti gli avversari con l’83,68% dei voti. Bene è sindaco di centrosinistra. Lo hanno sostenuto ben sette lista, tra cui Pd, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Campania Libera e tre civiche. Molto lontani gli altri tre candidati.

A Sant’Antimo ballottaggio tra Massimo Buonanno, appoggiato da Pd e quattro civiche, che ha raccolto il 45,25% dei voti e Nicola Marzocchella, con al suo fianco sette civiche, che ha preso il 44,23% dei consensi. Staccato il terzo candidato Domenico Antonio Antimo Russo, appoggiato da tre civiche, che si è fermato al 10,52%.

A Bacoli riconferma per Josi Gerardo Della Ragione, sostenuto da Pd e tre civiche, col 56,38% dei voti. Battuto Ermanno Schiano, appoggiato da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Italia Viva e tre civiche. A Monte Di Procida, l’altro comune flegreo al voto, è stato eletto Salvatore Scotto di Santolo.

A Grumo Nevano ballottaggio tra Giuseppe Coppola, al suo fianco quattro civiche, che ha portato a casa il 44,82% dei voti e Umberto Cimmino, sostenuto da Pd e tre civiche, che ha conquistato il 36,59% dei consensi. Più indietro Gaetano Di Bernardo, con Fratelli d’Italia, Forza Italia e due civiche, che si è fermato al 18,59%. A Casandrino rieletta Rosa Marrazzo, con il 51% degli elettori che l’hanno scelta.

Agro aversano

Passiamo ora al casertano. A Casal di Principe sfida a due tra Ottavio Corvino, sostenuto da tre civiche, che ha chiuso col 29,7% dei voti ed Elisabetta Corvino, pure appoggiata da tre civiche, che ha ottenuto il 22,05% dei consensi. I candidati si sfideranno al ballottaggio. Più indietro gli altri tre candidati Antonio Natale, Marisa Diana e Consiglia Caterino.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Ballottaggio anche ad Aversa, sebbene Francesco Matacena abbia sfiorato la vittoria al primo turno col 49,33% dei voti. Tra due settimane sfiderà Antonio Farinaro, appoggiato da Fratelli d’Italia, Noi Moderati e due civiche, che ha raccolto il 25,87% dei consensi. Fuori causa il candidato di Pd, Movimento Cinque Stelle e tre civiche Mauro Baldascino e Eugenia D’Angelo, che correva con una civica.

A Carinaro trionfa Marianna Dell’Aprovitola con più del 64 % dei consensi. A Teverola il sindaco è Gennaro Caserta, vincente sull’ex sindaco Dario Di Matteo e Alfonso Fattore. A Casapesenna, prima donna nella storia della cittadina a ricoprire la carica di sindaco, viene eletta Giustina Zagaria.

Infine a Castel Volturno sarà ballottaggio tra Pasquale Marrandino, candidato di Forza Italia e quattro civiche, che ha chiuso col 33,88% dei voti e Anastasia Concetta Petrella, sostenuta da Pd, Movimento Cinque Stelle, Psi e tre civiche, che ha raccolto il 32,73% dei consensi. Esclusi dal secondo turno il sindaco uscente Luigi Petrella, che aveva il sostegno di Fratelli d’Italia, Lega e due civiche, e Cesare Diana, appoggiato da tre civiche.

In provincia di Salerno

Nel salernitano a Sarno eletto sindaco Francesco Squillante col 58,98% dei voti. Squillante rappresenta Pd, Psi, Italia Viva e tre civiche. Ha battuto Giovanni Cocca che era appoggiato da Fratelli d’Italia, Noi Moderati e tre civiche e Vincenzo Sirica, appoggiato da una civica.

Anche Baronissi ha eletto il suo sindaco al primo turno. E’ Anna Petta. Sostenuta da Pd e due civiche ha ottenuto il 68,27% dei voti. Sconfitti Marco Picarone, appoggiato da due civiche, Tony Siniscalco, candidato di Fratelli d’Italia, Forza Italia e una civica, e Alberta Casaburi, che aveva al suo fianco una civica.

A Nocera Superiore ballottaggio tra Gennaro D’Acunzi, al suo fianco cinque civiche, che ha ottenuto il 47,32% dei voti e Enrico Bisogno, sostenuto da cinque civiche, che ha ricevuto il 34,12% dei consensi. Fuori causa Gaetano Montalbano, appoggiato da Forza Italia e Noi Moderati, e Rosario Danisi, che era candidato di tre civiche.

In provincia di Avellino

Nell’avellinese, a Montoro, scatta il ballottaggio tra Salvatore Antonio Carratù, sostenuto da tre civiche, che ha raccolto il 48,3% dei voti, e Girolamo Giaquinto, pure appoggiato da tre civiche, che ha chiuso col 30,62% dei voti. Fuori causa Mimmo Torello che aveva al suo fianco una civica.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto