Logoteleclubitalia

Elezioni Melito, Pd con Amente? Oggi il voto degli iscritti. Mastropasqua: “Contraria”. Silenzio di Carpentieri

Incantesimi Mobile
Img 8528

Saranno gli iscritti a decidere se sostenere Amente oppure no. A Melito il partito democratico ha indetto una consultazione dei tesserati che domani dovranno rispondere a un quesito: “Alle imminenti elezioni amministrative il Pd deve correre da solo con un proprio candidato sindaco o in coalizione con Antonio Amente?”.

La scelta è stata presa di concerto con il commissario Andrea Cozzolino. L’ipotesi che i democratici sostengano Amente, loro storico oppositore, è sempre più insistente nelle ultime ore. Secondo indiscrezioni sarà questa infatti la posizione definitiva dei dem. L’idea della consultazione è nata perché pare che a Roma questa alleanza non sia ben vista e dunque il partito non avrebbe concesso il simbolo. Questa eventualità però non andrebbe giù ad alcuni esponenti del circolo che sarebbero pronti a candidarsi altrove. Per evitare ciò è stata formulato il quesito che sarà dunque sottoposto ai simpatizzanti del Pd.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Il sindaco sfiduciato Venanzio Carpentieri, contattato dalla nostra redazione, non ha risposto. L’ultima sua dichiarazione a riguardo è un post su Facebook dove escludeva qualsiasi accordo con Amente. Consiglieri e assessori uscenti del partito hanno invece posizioni diverse sul sostegno ad Amente. Marina Matropasqua è categorica: “Contraria a qualsiasi accordo con Amente. E’ una persona che politicamente non stimo sarebbe un controsenso sostenerlo – dice – Il partito ha scelto un metodo democratico per operare questa scelta e ci atterremo a quelle che sono le decisioni della maggioranza ma sarebbe complicato spiegare agli elettori questo dietrofront a 360 gradi nei confronti di un nostro storico avversario. Sarebbe stato più normale andare incontro a sconfitta da soli piuttosto che una vittoria facile con Amente”.

Non si esprime Angela Guarino che dice di non sapere se votare alla consultazione e nel caso non sa quale voto esprimerà. Alfredo Mariani invece crede che correre con Amente possa essere la soluzione per poter portare avanti i progetti intrapresi durante l’amministrazione Carpentieri. “Il partito più forte in termini elettorali potrebbe trovarsi a non incidere sul governo cittadino – spiega – Questa possibilità di poter continuare in parte con la nostra presenza quanto fatto con l’amministrazione Carpentieri ci ha spinto a porre il quesito agli iscritti”. Per Mariani Amente ha una coalizione fatta di civiche più che di centrodestra e questo consentirebbe al Pd di aggregarsi. “Sarà in ogni caso necessario un mea culpa di tutto il Partito democratico” conclude l’ex segretario dem.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto