Emergenza idrica, dopo Calvizzano e Villaricca emanata anche a Mugnano un’ordinanza sindacale contro gli sprechi dell’acqua. La scarsità delle piogge e le alte temperature che hanno colpito la Campania, e più in generale l’Italia, negli ultimi mesi hanno messo a serio rischio le forniture idriche della regione.
Proprio per questo il primo cittadino mugnanese Luigi Sarnataro ha firmato nella giornata di ieri un’apposita ordinanza, che andrà in vigore da sabato 1 luglio fino al 21 settembre. Il provvedimento prevede per le utenze domestiche l’assoluto divieto di utilizzare l’acqua pubblica per il lavaggio di corti e piazzali, il riempimento di piscine ad uso privato e il lavaggio di automezzi e spazi esterni. Insomma, i sindaci del territorio invitano ad usare l’acqua solo se strettamente necessario.

Chi non rispetterà le limitazioni espresse nell’ordinanza sarà soggetto ad una multa che andrà dai 25 ai 500 euro. “Facendo parte dell’Ente Idrico Campano – spiega il sindaco Luigi Sarnataro – sto monitorando da tempo la situazione, che purtroppo si fa sempre più grave. Da troppi mesi non piove e il rischio di una vera e propria siccità è imminente. Era quindi doveroso da parte mia, così come lo è per tutti i miei colleghi, emanare poche e semplici regole al fine di evitare sprechi. Invito per tanto tutti i cittadini a rispettare il provvedimento nell’interesse di tutta la comunità”.