Ernesto “Che” Guevara: chi è, biografia, pensiero e morte

chi è ernesto che guevara

Ernesto Che Guevara, più noto come “El Che” o semplicemente “Che”, è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino. Nella seconda metà del Novecento ha rappresentato uno dei simboli più amati dai movimenti rivoluzionari e studenteschi di tutto il mondo. Protagonista della rivoluzione cubana nel 1959, ha teorizzato la necessità del ricorso alla lotta armata per la liberazione dei popoli oppressi dell’America Latina e dell’Africa. Abilissimo guerrigliero, egli stesso si definiva un combattente per la libertà. Fu ucciso in Bolivia nel 1967.

Chi è Ernesto Che Guevara

Nato a Rosario, in Argentina, nel 1928, Ernesto Guevara si laurea in medicina all’università di Buenos Aires; nel 1953, terminata la specializzazione in allergologia, parte per il Perù, la Bolivia, il Costa Rica, il Guatemala. Cresce la sua passione per la politica, che lo spinge a studiare i testi classici del marxismo (Marx) e ad avvicinarsi alle lotte del movimento operaio e contadino.

Nel 1955 è in Messico, arruolato come medico nel gruppo di esuli cubani che sta organizzando la lotta armata per rovesciare la dittatura di Fulgencio Batista. Il loro capo è Fidel Castro, il futuro leader della rivoluzione cubana. Per prepararsi alla guerriglia Guevara pratica il canottaggio, la pallacanestro, il karate; è in questo periodo che nasce il soprannome “Che”, da un tipico intercalare argentino che serve a richiamare l’attenzione.

All’inizio di dicembre del 1956 i guerriglieri sbarcano a Cuba: sono circa un’ottantina, il primo nucleo del movimento rivoluzionario. Decimati, si rifugiano sulla Sierra Maestra e continuano a combattere. In questi mesi cresce la fama del guerrigliero argentino che si batte per la liberazione di Cuba. Ormai il Che ha deciso, e lo scrive nel suo diario: non sarà più un medico ma solo un soldato rivoluzionario.

Da Cuba al mondo

Il 1° gennaio 1959 crolla l’ultima fortezza di Batista e i guerriglieri entrano all’Avana. Che Guevara ha una posizione di primissimo piano nel gruppo dirigente rivoluzionario: prima presidente del Banco nacional (1959), poi ministro dell’Industria (1961). Intanto i primi provvedimenti economici dei rivoluzionari colpiscono duramente i privilegi degli Stati Uniti, che controllano la gran parte degli scambi commerciali cubani. La rivoluzione nazionale e democratica di Castro si sta trasformando in un regime comunista e i rapporti con l’Unione Sovietica diventano sempre più stretti.

Il Che compie numerosi viaggi in Africa e in America Latina e diventa il simbolo della rivoluzione cubana nel mondo. In un celebre discorso pronunciato alle Nazioni Unite(1964) lancia una dura accusa alla politica degli Stati Uniti che pochi anni più tardi si trasformerà di nuovo in azione armata, in “un grido di guerra contro l’imperialismo”. Dopo un lungo viaggio in Africa, nel marzo 1965 Che Guevara fa ritorno all’Avana e si dimette da tutte le cariche istituzionali. Scrive ai genitori: “Riprendo la strada, scudo al braccio […]. Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che vogliono liberarsi”. Negli ultimi mesi del 1966 è in Bolivia per organizzare un’insurrezione popolare. Nell’ottobre del 1967 viene catturato e ucciso.

Nei suoi scritti politici e militari, elaborati dopo l’esperienza cubana, la sua concezione della lotta armata si fonda su alcuni punti chiave: la preparazione politica e militare di piccoli gruppi di guerriglia altamente motivati, il coinvolgimento successivo della massa della popolazione, la necessità di promuovere l’insurrezione contemporaneamente in più paesi.

I dettagli sulla morte

In Bolivia è in atto una dura repressione ai danni delle sinistre, anche il Partito comunista boliviano, il Por, viene messo fuori legge. Gli ufficiali dell’esercito hanno una conoscenza minuta di un territorio non così esteso, ed i guerriglieri sono braccati, cadendo non di rado in imboscate. Esiste inoltre una questione non considerata del tutto dal Che: gli infiltrati non sono pochi, e non mancano agenti della Cia, che comprano informazioni per un pugno di dollari.

Ma non basta, nel giugno del 1967, il governo boliviano proclama lo stato d’assedio arrestando tutti i principali leader sindacali: il cerchio si stringe, Guevara perde uomini in imboscate logoranti che lo privano dei migliori.

Il 26 settembre 1967 il gruppo del Che cade in un’imboscata, Guevara resiste altre due settimane, senza medicine che possano calmare gli attacchi asmatici. Infine, l’8 ottobre, viene colpito da una raffica di mitra e catturato vivo. Verrà freddato con un colpo di pistola al cuore nelle ore successive. Il 10 ottobre il corpo martoriato del Che viene mostrato ai giornalisti in un rituale macabro che non riuscì però a scalfire l’impatto simbolico di un’immagine di un Che sempre giovane.

Vita privata

Ernesto Guevara si sposò due volte ed ebbe cinque figli. Il primo matrimonio fu con Hilda Gadeail 18 agosto del 1955, in Messico. Hilda era un’economista e dirigente peruviana dell’APRA che conobbe Guevara in Guatemala. Insieme ebbero una figlia, Hilda Beatriz Guevara Gadea, detta Hildita, nata il 15 febbraio del 1956 e morta il 21 agosto 1995. Guevara divorziò da Hilda nel 1959, dopo la rivoluzione Hilda ricoprì alti incarichi a Cuba dove si era definitivamente trasferita, scrivendo anche un libro dal titolo Che Guevara: los años decisivos. Morì nel 1974 a L’Avana.

Il secondo matrimonio fu con Aleida March Torres, avvenuto a L’Avana il 2 giugno del 1959. Aleida era una militante del Movimento del 26 luglio della provincia di Villa Clara e conobbe Guevara quando questi stava sviluppando la sua offensiva finale al regime di Batista, poco prima della battaglia di Santa Clara. Insieme ebbero quattro figli: Aleida Guevara March, nata il 24 novembre del 1960, Camilo Guevara March (nato il 20 maggio 1962), Celia Guevara March (14 giugno 1963) ed Ernesto Guevara March (24 febbraio 1965).

Lo storico messicano Jorge Castaneda nel suo libro Compañero, vita e morte di un mito menziona anche di un figlio di Guevara avuto da una relazione extramatrimoniale con Lidia Rosa López, Omar Perez, nato il 18 marzo del 1964.

I diari

Che Guevara amava scrivere, annotare su un diario le sue riflessioni e i suoi propositi. Poco più che ventenne, nel dicembre del 1951 parte con un amico per un lungo viaggio in moto: migliaia di chilometri attraverso l’Argentina, il Cile, il Perù, la Colombia, il Venezuela. Nel suo diario c’è un po’ di tutto: le ragazze, le avventure con la moto ‒ soprannominata Poderosa II ‒, i soggiorni in un lebbrosario per aiutare gli ammalati, le considerazioni sulla povertà degli Indios che lo portano a cogliere negli occhi stanchi di una vecchia ammalata “la profonda tragedia che condensa la vita del proletariato di tutto il mondo”. Anche in Bolivia il Che annotava meticolosamente in un taccuino l’esperienza della guerriglia: le lunghe marce in montagna senz’acqua, la mancanza di medicinali, cibo e proiettili, i suoi terribili attacchi d’asma. Poco prima di essere catturato scriveva: “Siamo in un momento di bassa del nostro morale e della nostra leggenda rivoluzionaria”.

Filmografia

  • Che! (1969), regia di Richard Fleischer
  • I diari della motocicletta, (2004) regia di Walter Salles
  • Che – L’argentino (2008), regia di Steven Soderbergh
  • Che – Guerriglia (2008), regia di Steven Soderbergh

 

Ti potrebbe interessare

Torna in alto