Logoteleclubitalia

Estate 2018, la playlist delle canzoni che ricorderemo

Img 8528

Passato ferragosto, è ora di tirare le somme anche per l’estate italiana in musica. Se in passato avevamo un solo tormentone e tante canzoni dell’estate, quest’anno ogni genere ha avuto il suo brano di riferimento.
Il posto lasciato da Luis Fonsi con Despacito, un anno fa, è stato preso proprio da Luis Fonsi, che unisce le forze con Demi Lovato per Echame La Culpa.

Ma non solo musica latina, Se oltreoceano la killer hit è One Kiss che vede uniti Calvin Harris e Dua Lipa, sorprendentemente quest’estate è stata ricca di hit italiane, di qualunque genere.

Per l’indie il tormentone è affidato a Carl Brave che insieme a Francesca Michielin e Fabri Fibra ha monopolizzato la radio con Fotografia. Uscito dall’indie, ma fresco di un sold-out all’Arena di Verona, è anche Calcutta con Paracetamolo che ha riempito le nostre playlist estive dandoci anche importanti lezioni farmaceutiche.

I campioni del tormentone degli ultimi anni sono Takagi e Ketra che dopo il successo de L’Esercito Del Selfie, mettono a segno un altro tormentone estivo perfetto con Amore e Capoeira, cantato da Giusy Ferreri e Sean Kingston.

Banner Union2 Sito

Proprio loro erano i produttori di Roma-Bangkok, disco di diamante di qualche anno fa cantato sempre dalla Ferreri insieme a Baby K, che quest’anno ci ha regalato Da Zero a Cento

Ci sono inoltre i veterani J-Ax e Fedez che con Italiana chiudono la terza estate insieme e l’era di Comunisti Col Rolex, e Tropicale di Francesca Michielin che le permette di avere ben DUE tormentoni nella stessa estate, ma anche una inaspettata Loredana Bertè che presta la voce a Non ti dico no dei Boomdabash, gruppo salentino esperto in musica dancehall.

Altra sorpresa sono anche Annalisa, che con Bye Bye esordisce nel genere Urban, e Benji & Fede, che riescono a convincere anche i palati più fini e snob con l’irresistibile Moscow Mule. In un’estate ricca di collaborazioni e duetti, spicca il terzetto formato da Elodie, Michele Bravi e Gue Pequeño con Nero Bali, perfetta colonna sonora di un viaggio.

E pensare che soltanto quindici o vent’anni fa i tormentoni erano crimini musicali come Asereje o la Lambada dei Kaoma, mentre adesso la varietà di generi e di ritmi riesce ad accontentare tutti e ognuno può crearsi la propria playlist dell’estate. E se dovessero mancarvi le mitiche compilation del Festivalbar, c’è sempre Playlist, il contenitore musicale che trovate ogni giorno su TeleClubItalia Canale 77.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto