Logoteleclubitalia

Europee 2024, tra gli eletti al Sud Decaro, Topo, Gambino e Tridico: tutti i nomi

Candidati Eletti Al Sud
Banner Union2 Sito
Img 8528

Nella circoscrizione Sud delle elezioni europee del 2024, il Partito Democratico (PD) si conferma la prima forza politica con il 24,37% dei voti, superando di poco Fratelli d’Italia (FdI) di Giorgia Meloni, che raccoglie il 23,59%. Il terzo partito più votato è il Movimento 5 Stelle (M5S), che ottiene il 16,80%, un risultato di 6 punti percentuali superiore rispetto alla media nazionale.

Europee 2024, tra gli eletti al Sud Decaro, Topo, Giambino e Tridico

Forza Italia si attesta al 10,74%, seguita dalla Lega con il 6,857%, un dato inferiore rispetto a quello nazionale. Alleanza Verdi e Sinistra conquista il 5,66% dei voti, mentre Stati Uniti d’Europa si ferma al 4,92%. Azione, invece, raccoglie appena il 3%.

Dalla circoscrizione Sud verranno eletti 18 candidati. In attesa di dati più dettagliati, il PD è il partito ha ottenuto il miglior risultato nel Mezzogiorno. I candidati che sono stati eletti sono Lello Topo (125.345), Antonio Decaro (492.723), Lucia Annunziata (238.479), Pina Picierno (120.403) e Sandro Ruotolo (111.084).

Fratelli d’Italia, pur essendo il primo partito a livello nazionale, si posiziona come seconda forza nel Sud. I candidati che hanno ricevuto più preferenze e che rappresenteranno FdI sono Giorgia Meloni (549.413) Alberico Gambino (90.675 preferenze) e Francesco Ventola (87.953), il calabrese Denis Nesci (74.256) e il barese Michele Picaro (54.966). 

Incantesimi Mobile

Il Movimento 5 Stelle, terzo partito più votato al Sud, vede tre candidati eletti: Pasquale Tridico (114.216), Valentina Palmisano (42.814) e Mario Furore (38.197). Al Sud ce la fa anche l’azzurro Fulvio Martusciello con 96.088 preferenze, insieme a Tajani (145.291), Giusi Princi (84.116). Da capire se riuscirà ad entrare anche Antonella Ballone. 

Alleanza Verdi e Sinistra, che a livello nazionale supera il 4%, conquista il 5,66% dei voti nel Meridione, con Mimmo Lucano che porta a casa 74.912 voti, venendo di fatto eletto. Da capire se alla Lega spetterà un eletto, tra Vannacci e Patriciello.

Azione e Italia Viva, invece, restano escluse a causa del risultato deludente ottenuto non solo nella circoscrizione Sud, ma anche a livello nazionale. Fuori, quindi, Ferrandino (Azione) e Nicola Caputo (Stati Uniti d’Europa).

Incantesimi Mobile
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto